Pensa, progetta, realizza.

Fattelo da solo!

associazione diy

DIY vuole interrogarsi sul contemporaneo non per dare delle risposte ma per testimoniare l’inquietudine dei tempi.

Una associazione orientata al sociale e alle arti visive, aperta ad abbracciare la documentazione l’azione volta a rappresentare l’evoluzione in atto, a cogliere il cambiamento nel presente, pronta a conservare il passato e renderlo un patrimonio per il futuro.

Cerchiamo persone orientate alla comprensione e all’accettazione delle dinamiche cui siamo sottoposti con cui fare della strada insieme.

Scrittura, fotografia, cinema, teatro, danza, pittura, antropologia, sociologia, psicologia e storia abbiamo bisogno di gente diversa da noi animata dalla curiosità del fare del produrre oggetti o azioni poetiche in grado di  lasciare indelebili tracce di amore,  grida di silenziosa speranza.

Cosa Facciamo

SOCIALE E CULTURA

Progettiamo, sviluppiamo e operiamo per la collettività a scopo sociale e culturale. Collaboriamo con enti pubblici e privati, dando supporto sul territorio nazionale. Selezioniamo bandi pubblici e call to action in linea con la nostra mission.

TEATRO E DANZA

Dalla ricerca alla sperimentazione, portiamo il linguaggio del corpo nei quartieri e nei luoghi che creano vibrazioni, utilizzando teatro e danza. Una forma di contaminazione che aumenta la percezione dell’essere, alimentando cultura e evoluzione.

IMMAGINE

Il linguaggio non verbale dell’immagine e del video, oggi, arriva più di qualsiasi altro strumento di comunicazione. Mentre il metodo e la tecnologia vanno avanti, cerchiamo di creare un legame con le origini per un futuro sempre più presente.

COMUNICAZIONE

Dalla direzione creativa alla stesura di piani comunicativi. Entriamo in contatto con le esigenze di chi ha delle idee ma non sa da dove partire. “Fattelo da solo!” Non è solo un’inno all’autoproduzione, ma una spina a cercare gli strumenti giusti nelle mani delle persone giuste.

Avete idee, progetti o collaborazioni a cui volete dare spazio? Vi aiutiamo con gli strumenti per realizzarle